 Piazza Giuseppe Garibaldi |  | La Piazza di fronte alla stazione ferroviaria, già dello Scalo, è dedicata a Giuseppe Garibaldi (1807-1882). Fu uno dei principali artefici dell'unità d'Italia insieme a Vittorio Emanuele II e al Conte Camillo Benso di Cavour. Combattè per l'indipendenza e la libertà dei popoli oppressi in Sud America, Italia e Francia e venne chiamato l' Eroe dei due Mondi. Aderì giovanissimo ai movimenti patriottici e fu costretto ad emigrare dopo i moti degli anni trenta. Tornò in Italia nel 1848 e combattè contro l'Austria, partecipò alla difesa della Repubblica Romana, ma successivamente dovette nuovamente riparare all'estero. Fu attivo nella seconda guerra d'indipendenza con i suoi volontari, nel 1860 guidò l'impresa dei Mille con esito vittorioso. Durante la terza guerra d'indipendenza combattè in Trentino a Bezzecca alla testa dei suoi volontari . Ebbe incarichi politici come deputato in Parlamento. La città di Pinerolo volle onorare l'eroe del Risorgimento intitolandogli una piazza.
|