Letteratura e denaro. Ideologie, rappresentazioni, metafore. Lezione 1-2015
Letteratura e denaro. Ideologie, rappresentazioni, metafore.Lezione 2-2015
Letteratura e denaro. Ideologie, rappresentazioni, metafore.Lezione 3-2015
Letteratura e denaro.Ideologie rappresentazioni metafore. LEZIONE 4
Letteratura e denaro.Ideologie rappresentazioni metafore. LEZIONE 5
Letteratura e denaro.Ideologie rappresentazioni metafore. LEZIONE 6
Letteratura e denaro.Ideologie rappresentazioni metafore. LEZIONE 7
Letteratura e denaro.Ideologie rappresentazioni metafore. LEZIONE 8
Letteratura e denaro.Ideologie rappresentazioni metafore.Lezione 9
Letteratura e denaro.Ideologie rappresentazioni metafore.lezione 10
Tornando a casa – 1. I GRANDI MODELLI
Tornando a casa – 2. IL RITORNO DEL SOLDATO
Tornando a casa – 3. QUALCHE ROMANZO ITALIANO RECENTE
Tornando a casa – 4. IL RITORNO DEL DEPORTATO
Tornando a casa – 5. RITORNI PARADOSSALI
Tornando a casa – 6. RITORNO E NUOVA PARTENZA
Condizione operaia e rappresentazione del lavoro nella letteratura italiana del 900-1
Condizione operaia e rappresentazione del lavoro nella letteratura italiana del 900-2
Condizione operaia e rappresentazione del lavoro nella letteratura italiana del 900-3
Condizione operaia e rappresentazione del lavoro nella letteratura italiana del 900-4
Condizione operaia e rappresentazione del lavoro nella letteratura italiana del 900 – 5
Condizione operaia e rappresentazione del lavoro nella letteratura italiana del novecento-6
Condizione operaia e rappresentazione del lavoro nella letteratura italiana del ‘900 -7
Condizione operaia e rappresentazione del lavoro nella letteratura italiana del ‘900 – 8
Condizione operaia e rappresentazione del lavoro nella letteratura italiana del ‘900-9
Condizione operaia e rappresentazione del lavoro nella letteratura italiana del ‘900-10
L’AMORE. FOLGORAZIONI, PASSIONI, TORMENTI E PARADOSSI – LEZIONE 1
L’AMORE. FOLGORAZIONI, PASSIONI, TORMENTI E PARADOSSI – LEZIONE 2
L’AMORE. FOLGORAZIONI, PASSIONI, TORMENTI E PARADOSSI – LEZIONE 3
L’AMORE.FOLGORAZIONI, PASSIONI, TORMENTI E PARADOSSI – LEZIONE 4
L’AMORE. FOLGORAZIONI, PASSIONI, TORMENTI E PARADOSSI – LEZIONE 5
L’AMORE. FOLGORAZIONI, PASSIONI, TORMENTI E PARADOSSI – LEZIONE 6
L’AMORE. FOLGORAZIONI, PASSIONI, TORMENTI E PARADOSSI – LEZIONE 7
L’AMORE. FOLGORAZIONI, PASSIONI, TORMENTI E PARADOSSI – LEZIONE 8
L’AMORE. FOLGORAZIONI, PASSIONI, TORMENTI E PARADOSSI – LEZIONE 9
L’AMORE. FOLGORAZIONI, PASSIONI, TORMENTI E PARADOSSI – LEZIONE 10
LA PAROLA E LE ARMI -LEZIONE 1-2018
LA PAROLA E LE ARMI-LEZIONE 2-2018
LA PAROLA E LE ARMI -LEZIONE 3-2018
LA PAROLA E LE ARMI Lezione 4 – 2018
LA PAROLA E LE ARMI Lezione 5- 2018
LA PAROLA E LE ARMI-LEZIONE 6-2019
La parola e le armi- LEZIONE 7-2019
La parola e le armi- LEZIONE 8-2019
La parola e le armi- LEZIONE 9-2019
La parola e le armi- LEZIONE 10 – 2019
A CONFRONTO COL DESTINO – LEZIONE 1 – 2019
A CONFRONTO COL DESTINO – LEZIONE 2 – 2019
A CONFRONTO COL DESTINO-Lezione 3 – 2019
A CONFRONTO COL DESTINO – LEZIONE 4 – 2020
A CONFRONTO COL DESTINO – LEZIONE 5-2020
A CONFRONTO COL DESTINO – LEZIONE 6-2020
A CONFRONTO COL DESTINO LEZIONE 7 – 2020
A CONFRONTO COL DESTINO LEZIONE 8 – 2020
A CONFRONTO COL DESTINO-Lezione 9 – 2020
LETTERATURA E GALASSIA DEL COMICO- lezione 1 2021-22
LETTERATURA E GALASSIA DEL COMICO- lezione 2 2021-22
LETTERATURA E GALASSIA DEL COMICO-Lezione 3 2021-22
LETTERATURA E GALASSIA DEL COMICO-Lezione 4 2021-22
LETTERATURA E GALASSIA DEL COMICO-Lezione 5 2021-22
LETTEERATURA E GALASSIA DELCOMICO-Lezione 6-2022
LETTERATURA E GALASSIA DEL COMICO-Lezione 7- 2022
LETTERATURA E GALASSIA DEL COMICO – Lezione 8 – 2022
LETTERATURA E GALASSIA DEL COMICO-LEZIONE 9 – 2022
L’AMICIZIA (STORIE, MODELLI, NOSTALGIA, RIFLESSIONI) – Lezione 1
L’AMICIZIA (STORIE, MODELLI, NOSTALGIA, RIFLESSIONI) Lezione 2
GENERAZIONI. CONTINUITA’ E CAMBIAMENTI, CONFRONTI E CONFLITTI NELLA RAPPRESENTAZIONE LETTERARIA – LEZIONE 1
GENERAZIONI. CONTINUITA’ E CAMBIAMENTI, CONFRONTI E CONFLITTI NELLA RAPPRESENTAZIONE LETTERARIA – lezione 2. 2024
GENERAZIONI. CONTINUITA’ E CAMBIAMENTI, CONFRONTI E CONFLITTI NELLA RAPPRESENTAZIONE LETTERARIA – LEZIONE 3 – 2024-2025
GENERAZIONI. CONTINUITA’ E CAMBIAMENTI, CONFRONTI E CONFLITTI NELLA RAPPRESENTAZIONE LETTERARIA – LEZIONE 4– 2024-2025
GENERAZIONI.-CONTINUITA-E-CAMBIAMENTI-CONFRONTI-E-CONFLITTI-NELLA-RAPPRESENTAZIONE-LETTERARIA-–-LEZIONE-5–-2024-2025
GENERAZIONI.-CONTINUITA-E-CAMBIAMENTI-CONFRONTI-E-CONFLITTI-NELLA-RAPPRESENTAZIONE-LETTERARIA-–-LEZIONE-6–-2024-2025
GENERAZIONI.-CONTINUITA-E-CAMBIAMENTI-CONFRONTI-E-CONFLITTI-NELLA-RAPPRESENTAZIONELETTERARIA – LEZIONE-7–-2024-2025
